Chiamiamo a. un regime politico in cui chi governa non deve dare conto a nessuno di ciò che fa e non deve sottrarsi a nessuna legge.
I governi autocratici (o monocratici o assoluti) trattano i sudditi alla stessa stregua di bambini. Così come i bambini, a causa della loro immaturità, non sono autonomi né idonei ad assumersi responsabilità o ad esercitare il discernimento morale e, di conseguenza, hanno bisogno di figure paterne e tutelari, allo stesso modo i sudditi hanno bisogno di qualcuno che si prenda cura di loro e li governi.
18. Teocrazia
15 anni fa
E' assolutista la Legalità che stravolge ogni significato generale per condurlo al solo testo di Legge. Ritengo persone poco intelligenti coloro che vedono nella Legalità una risposta a qualsiasi interesse generale.
RispondiElimina